Soluzioni di collaborazione sul posto di lavoro!
Quali sono i primi aspetti da verificare quando si inizia un progetto che prevede l’allestimento di soluzioni audio video e di videoconferenza per gli spazi aziendali?
Primi step:
DIMENSIONE DELLE SALE. Prioritario procurarsi una pianta degli spazi con le relative misure. E’ importante un’analisi preliminare dell’ambiente per valutare la natura e la dimensione degli spazi, la portata delle pareti, la presenza di controsoffitti e pavimentazioni ispezionabili per eventuali passaggi cavi, un’osservazione accurata dell’impianti luci in essere. Verificare se nell’ambiente sono presenti volte, vetrate o altri elementi strutturali particolari per valutare di eseguire un successivo studio acustico.

Per sale di piccole e medie dimensioni si può facilmente creare un kit predefinito formato da monitor e sistema di videoconferenza con o meno microfoni aggiuntivi e pannello touch da cui lanciare la chiamata video, controllare i volumi e condividere i contenuti.

Per sale di grandi dimensioni è necessario sviluppare una progetto ah hoc che prevede:
• l’implementazione display di grandi dimensioni | Ledwall | Videwall con relativi componenti a corredo;
• uno studio acustico per implementare un impianto audio e microfonico potenziato;
• l’integrazione di sistemi di videoconferenza con più telecamere;
• eventuali sistemi di domotica che consentono di selezionare in automatico vari scenari audio video in base all’utilizzo della sala.
PIATTAFORMA DI COMUNICAZIONE. E’ importante verificare quale piattaforma di videocomunicazione o protocollo video il cliente usa o intende implementare (MS Teams, Zoom, Webex, BDY, H264 …). Molti ci chiedono di non essere vincolati ad un’unica piattaforma ma di poter utilizzare l’impianto anche in modalità Bring your own device (BYOD). L’utente porta il proprio laptop, lo collega all’impianto di sala ed utilizza la piattaforma scelta per la riunione presente sul device stesso.
SERVIZI. Informarsi sulla presenza o meno in azienda di un team IT in grado di gestire in semi autonomia gli appartati di videoconferenza per comprendere anche il livello di assistenza e supporto post vendita da proporre.
Questi punti sono già una buona base da cui partire.
Contattaci se vuoi organizzare un sopralluogo e iniziare a definire il tuo nuovo progetto AV!
Immagini di proprietà Logitech e Yealink.